La prima giornata di Tarzeggiando è andata alla grande
Domenica 24 marzo, Giornata Regionale dei Colli Veneti 2024, siamo stati a visitare la cantina Il Colle a San Pietro di Feletto

Il ritrovo era presso il campo sportivo di Corbanese in Via Oimpia da dove alle 9 siamo partiti.
Il percorso si sviluppa dapprima in piano lungo la sponda sinistra del torrente Cervano, e poi in salita, con qualche tratto ripido, lungo Via Crucolon fino a Rua di Feletto.

Ora, in piano e in breve tempo, si giunge alla cantina “Il Colle” dove abbiamo potuto degustare i prodotti della cantina e pranzare al sole grazie all’impegno dagli alpini di Tarzo

Al ritorno breve visita guidata alla Pieve di San Pietro di Feletto, importante testimonianza di arte religiosa del nostro territorio, riccamente affrescata sia all’esterno che all’interno; nell’ampio porticato esterno, risalente al XIII secolo, abbiamo potuto ammirare, tra gli altri, l’affresco raffigurante il Cristo della domenica.

Per il rientro, dopo la visita alla chiesa monumentale, un breve tratto sul sentiero Papa Giovanni e quindi attraverso i vigneti siamo rientrati a Corbanese.
Grazie a tutti i partecipanti.
Domenica 7 aprile saranno Tarzo e Revine i luoghi dell’escursione di Tarzeggiando!
Si tratta della seconda delle tre giornate a piedi tra le colline di Tarzo e dintorni con degustazione di prodotti tipici.
Luciano Piaia